Descrizione
L'utilizzo del cellulare durante la guida è una condotta estremamente pericolosa e per questo punita dal Codice della strada. Accorcia, infatti, i tempi di reazione e distrae il conducente; è tra le prime cause di sinistri stradali in Italia.
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, gli agenti del comando di via Pertini hanno elevato 12 sanzioni per l’utilizzo del cellulare durante la guida, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di una sanzione di 165 euro. Per contrastare questa pratica pericolosa, la Polizia Municipale ha intensificato i controlli: nel periodo estivo sono state 67 le violazioni accertate.
Nello stesso periodo sono state accertate anche 61 sanzioni per l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di 83 euro. E’ bene ricordare che, in caso di incidente stradale, indossare la cintura di sicurezza può salvare la vita ed è importante indossarle anche sui sedili posteriori.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54