Descrizione
L'utilizzo del cellulare durante la guida è una condotta estremamente pericolosa e per questo punita dal Codice della strada. Accorcia, infatti, i tempi di reazione e distrae il conducente; è tra le prime cause di sinistri stradali in Italia.
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, gli agenti del comando di via Pertini hanno elevato 12 sanzioni per l’utilizzo del cellulare durante la guida, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di una sanzione di 165 euro. Per contrastare questa pratica pericolosa, la Polizia Municipale ha intensificato i controlli: nel periodo estivo sono state 67 le violazioni accertate.
Nello stesso periodo sono state accertate anche 61 sanzioni per l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza, violazione che comporta la decurtazione di 5 punti sulla patente e il pagamento di 83 euro. E’ bene ricordare che, in caso di incidente stradale, indossare la cintura di sicurezza può salvare la vita ed è importante indossarle anche sui sedili posteriori.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54