Descrizione
Sono stati depositati all’ufficio progetti speciali grandi opere espropri in via XXVII Aprile gli elaborati grafici e la documentazione del progetto per la Cassa di espansione del Torrente Brana, opera collegata al più ampio progetto di realizzazione della terza corsia dell’autostrada A 11 tra Pistoia e Firenze.
Gli interessati - il cui elenco è stato pubblicato all’albo pretorio del Comune su richiesta di Autostrade per l’Italia spa - potranno presentare osservazioni al progetto, nelle modalità di legge, fino al 2 marzo.
È possibile presentare le osservazioni inviando una raccomandata A.R. ad Autostrade per l’Italia spa, via A. Bergamini 50, 00159 - Roma oppure tramite Posta elettronica certificata scrivendo all’indirizzo: autostradeperlitalia@pec.autostrade.it.
La documentazione è consultabile al servizio infrastrutture progetti speciali e mobilità - unità operativa progetti speciali grandi opere espropri in via XXVII Aprile 17, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 17.30 previo appuntamento con i tecnici: Laura Porta, email l.porta@comune.pistoia.it, telefono 0573 371684; Daniele Mucci, email d.mucci@comune.pistoia.it, telefono 0573 371089.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52