Descrizione
I servizi educativi del Comune di Pistoia sono stati protagonisti, nei giorni scorsi, a Parigi. E’ stato infatti accolto l’invito fatto dal Dipartimento delle famiglie e della prima infanzia della capitale francese per presentare il modello pedagogico pistoiese a molti professionisti dell’educazione. Un ulteriore riconoscimento del valore educativo pistoiese da seguire come buona prassi a livello internazionale.
La dirigente dei servizi educativi comunali, Federica Taddei, durante una conferenza che si è svolta all’Accadémie du Climat ha presentato i valori, i principi ispiratori, le pratiche educative dei servizi da 0 a 6 anni e dei servizi integrativi. A seguire, alcuni professionisti di Parigi, che sono stati in visita nei mesi scorsi a Pistoia nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle aree bambini del Comune di Pistoia, hanno raccontato cosa ha significato per loro conoscere i servizi educativi e come questo scambio abbia modificato alcune loro pratiche.
E’ stata una restituzione importante che ha evidenziato come gli scambi siano andati oltre l’occasione di un confronto tra diverse culture, dando vita ad innovazioni e contaminazioni, finalizzate a sviluppare e sostenere la qualità dei servizi educativi e il benessere dei bambini.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51