Descrizione
Per discutere a approvare il bilancio di previsione 2023, la prossima settimana il consiglio comunale si riunirà tre volte: lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 febbraio a partire dalle ore 15 in presenza nella sala Grandonio del Palazzo comunale.
Le assemblee potranno essere seguite con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono 6 i punti all’ordine del giorno. Si parte con l'approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2023 (disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi).
Poi si prosegue con l'approvazione del bilancio di previsione esercizio finanziario 2023 - disciplina generale delle tariffe e aliquote tributarie – addizionale comunale all’Irpef e imposta di soggiorno.
Il terzo punto dell'odg prevede la determinazione (e approvazione) delle aliquote Imu (Imposta municipale propria).
Poi tocca all'approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025 ed elenco annuale 2023.
Il punto 5 dell'odg, invece, riguarda l'approvazione del bilancio armonizzato di previsione finanziaria 2023/2025. Documento unico di programmazione 2023/2025.
La tre giorni di assemblea comunale si chiude con l'approvazione della ripartizione delle risorse finanziarie del consiglio fra i vari gruppi consiliari.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51