Descrizione
La Biblioteca San Giorgio, insieme ad altre istituzioni toscane, ha aderito al progetto Recharge del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze. Un’iniziativa nata da una serie di riflessioni, provenienti dal mondo accademico e dagli addetti ai lavori della filiera culturale, sulla popolazione studentesca universitaria, a seguito dei radicali cambi di abitudine dovuti alle restrizioni della pandemia da Covid-19.
L’obiettivo è indagare le connessioni tra studenti e istituzioni culturali, con l’intento di promuovere il coinvolgimento dei giovani nelle attività di biblioteche e musei, rafforzando, così, il loro ruolo di luoghi di scambio e di trasmissione della conoscenza.
In questa fase, le attività si concretizzano nella realizzazione di un sondaggio destinato agli studenti universitari che frequentino le biblioteche.
A tal fine, la Biblioteca San Giorgio invita gli studenti pistoiesi a compilare il questionario anonimo online all’indirizzo https://datalife.studio/?p=943.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51