Descrizione
I cittadini pistoiesi hanno 90 giorni di tempo per la presentazione delle dichiarazioni Tari per l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, dalla data di inizio di possesso o detenzione dei locali o aree assoggettabili alla tassa. La dichiarazione deve essere presentata ad Alia Servizi Ambientali.
Lo prevede il nuovo Regolamento Tari approvato il 30 marzo scorso (delibera n. 29) dal Consiglio Comunale.
Il nuovo regolamento, anche se approvato nelle scorse settimane, è entrato in vigore a partire dal primo gennaio di quest’anno. Per gli eventi per cui esiste l’obbligo dichiarativo (ad esempio se si va ad abitare in una nuova casa di proprietà o in affitto) verificatisi nell’anno 2023, in data precedente l’approvazione del regolamento, i 90 giorni decorrono dal 30 marzo 2023.
Con questa novità il Comune di Pistoia si è adeguato agli obblighi di servizio e degli standard di qualità del servizio rifiuti disciplinati da due delibere: la prima è di Arera del 18 gennaio 2022, che ha approvato il testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, la delibera successiva è di Ato Toscana Centro del 30 settembre 2022 che ha approvato, in base ai contenuti del provvedimento di Arera, la carta di qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani.
La modulistica da presentare per denuncia iniziale, subentro e cessazione è scaricabile dal sito di Alia (https://www.sportellotariffa.it/comune-di-pistoia/documentazione-pistoia).
Per ulteriori informazioni chiamare Alia al numero 800 888 333 da rete fissa – 0571 196 93 33 da fisso o mobile – 199 105105 da rete mobile da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e sabato dalle 8.30 alle 14.30.
E’ possibile contattare anche l’ufficio entrate del Comune allo 0573-371730 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, mercoledì dalle 9 alle 13 e anche martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50