Descrizione
Domani, sabato 10 giugno, alle 11 nel giardino della Biblioteca San Giorgio si svolgerà una cerimonia in ricordo delle stragi dei migranti. Nei giorni scorsi è stato piantato un melograno, riconosciuto quale simbolo di vita, e per l’occasione sarà apposta anche una targa con la frase Sono nato in memoria delle tante vite perse nella speranza di un futuro migliore. Basta morti durante le migrazioni.
All’iniziativa saranno presenti il presidente del consiglio comunale Emanuele Gelli, la consigliera comunale del Partito Democratico Antonella Cotti e i rappresentanti di Associazioni Donne insieme per la pace, Cgil, Anpi, Arci e Legambiente Toscana.
E’ stata proprio la consigliera Cotti a presentare, nelle scorse settimane, una mozione in consiglio comunale approvata all’unanimità dove si chiedeva, appunto, che venisse piantato un albero di melograno per non dimenticare l’orrore di chi ha perso la vita per migrare e non restare indifferenti. La consigliera, attraverso la mozione, aveva dato voce alla richiesta partita dalle Associazioni Donne insieme per la pace, Cgil, Anpi, Arci, Legambiente Toscana rivolta al presidente dell’Anci Toscana e a tutti i sindaci delle città capoluogo della Regione.
La cerimonia e la piantumazione del melograno sono state curate dal Comune di Pistoia. La pianta di melograno è stata donata dalla Fondazione Giorgio Tesi Group.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49