Descrizione
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini, frutto di un progetto educativo realizzato dall'Area bambini Verde con i bambini e le bambine del gruppo dei 5 anni della scuola dell’infanzia Marino Marini. Presenti anche i bambini e l’assessore all’educazione Benedetta Menichelli.
Il percorso Apri gli occhi in un click ha stimolato i piccoli ad essere curiosi attraverso l'educazione visiva, allenando il loro sguardo allo stupore, alla meraviglia, a guardare le cose per cercare il particolare da prospettive e punti di vista diversi. Abituando ad essere attenti, sviluppando qualità come la pazienza e la costanza.
I bambini e le bambine sono diventati fotografi di strada per guardare, aspettare, parlare e poi guardare ancora, cogliere il bello che si nasconde dietro ogni cosa e catturare immagini. Passo dopo passo la macchina fotografica è diventata il loro terzo occhio curioso.
Fotografare è stato come raccontare una storia di vita quotidiana, dove attraverso le immagini ogni fotografo è diventato un narratore o meglio un fotoreporter.
La fotografia ben presto è diventata un mezzo per intrecciare relazioni, restituendo con uno scatto l'immenso potere espressivo della città. Gli scatti sono diventati un bellissimo puzzle che illustra la vita di un'intera comunità in movimento.
La mostra, aperta a tutti, resterà aperta fino al 16 ottobre.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48