Descrizione
Nella Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, giovedì 30 novembre, alle 16, Antonio Lo Conte traccerà un excursus storico delle principali calamità naturali, spesso estreme, che hanno colpito Pistoia e il suo territorio nei secoli passati, a partire dal Medioevo. La Forteguerriana racconta Pistoia. La conferenza «… e si fece sentire all’improvviso un freddo sì atroce» rientra nell’ambito del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
L’argomento è più che mai attuale, considerata la preoccupante situazione generale di «riscaldamento globale» e i sempre più frequenti opposti climatici estremi. E difatti, proprio quest’anno, dopo una perdurante siccità estiva, un’interminabile estate con temperature equatoriali e un mese di ottobre classificato come il più caldo della storia, poche settimane fa, i primi di novembre, sono sopraggiunti violentissimi e torrenziali nubifragi che hanno provocato allagamenti, esondazioni e disastrose alluvioni in molti comuni dei territori di Pistoia e Prato causando vittime e ingentissimi danni ad abitazioni e aziende.
Antonio Lo Conte, laureato in storia e con un dottorato di ricerca in Storia d’Europa nel Medioevo, si occupa di storia del diritto del mondo antico, medievale e dell’età moderna. È curatore, in collaborazione con altri studiosi, della pubblicazione di una decina di statuti comunali medievali e d’età moderna del territorio pistoiese, custoditi nella Biblioteca Forteguerriana. Ha pubblicato anche saggi e articoli storici su periodici e quotidiani nazionali e organizzato numerose conferenze culturali su fatti e personaggi di rilievo storico.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:47