Descrizione
È stato prorogato fino al 19 gennaio, il servizio online della Regione Toscana di ricognizione e richiesta danni per i cittadini privati colpiti dall’alluvione. Si accede al servizio online collegandosi all’indirizzo servizi.toscana.it/dannialluvione2023.Per autenticarsi è necessario utilizzare lo Spid, la Carta Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), dopodiché è possibile procedere alla compilazione del formulario.
All’indirizzo www.regione.toscana.it/alluvione2023 è disponibile anche il kit tutorial e le FAQ che semplificheranno la presentazione della domanda.
Per chi trova difficoltà nella presentazione online della domanda, sul portale è presente anche la lista dei centri CAAF a cui rivolgersi.
Attivo anche il servizio per la richiesta contributo di autonoma sistemazione all'indirizzo servizi.toscana.it/formulari
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36