Descrizione
Nell’Auditorium Terzani, venerdì 19 gennaio la Biblioteca San Giorgio e l’Associazione Giallo Pistoia, sotto il coordinamento di Giuseppe Previti, in collaborazione con gli Amici della San Giorgio e Premio Letterario Internazionale Ceppo, dedicano un’intera giornata a Edgar Alla Poe, uno dei più grandi maestri di sempre del racconto di mistero.
La giornata si apre alle 9.30 con una introduzione di Stefano Fiori e Giuseppe Previti e con l’intervento Conoscere meglio Edgar Allan Poe a cura di Luigi Bicchi, intervallati da due letture di Marco Leporatti. A concludere la mattinata sarà una conversazione aperta tra gli studenti presenti e i relatori. Alle 13.30, poi, in mediateca sarà proiettato un film tratto dalle opere di Edgar Allan Poe.
I lavori riprendono in Auditorium alle 15.30 con la proiezione di una intervista a Giuseppe Zucco, giurato del Premio Ceppo e curatore del volume Poe. Racconti del terrore (Giunti, 2023). A seguire gli interventi di Stefano Cavalli, che propone una filmografia del terrore commentata, e dell’autore e traduttore Marco Scaldini. Chiude il pomeriggio Le musiche del terrore, a cura di Lucia Innocenti Caramelli, con i suoi allievi.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36