Descrizione
Completare il percorso di riqualificazione dell’area del Parterre, dove è presente anche il Pantheon degli Uomini Illustri, con opere che riguardano sia l’area verde e la pavimentazione, sia il superamento delle barriere architettoniche. E’ questo l’obiettivo del Comune che, dopo la ristrutturazione dell’edificio monumentale, grazie anche a un contributo della Fondazione Caript, ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 20.000 euro sempre dalla Fondazione attraverso la partecipazione al bando Progettiamo!. Il finanziamento permetterà di contribuire economicamente all’affidamento della progettazione esecutiva con un incarico esterno, la cui spesa complessiva è di 47.931.076 euro (in parte finanziata dal Comune).
Il progetto esecutivo dovrà prevedere l’abbattimento delle barriere architettoniche per accedere al Parterre e al Pantheon attraverso percorsi pedonali di collegamento al parcheggio di Porta al Borgo con il restauro delle cancellate e della muratura che sostiene il terrapieno e realizzando sistemi di superamento del dislivello esistente idonei per l’accessibilità di tutti.
«Concluso il restauro del Pantheon degli Uomini Illustri – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini – che ha visto il recupero dell’involucro edilizio dei suoi vani interni e della copertura dell’emiciclo, la ricostruzione del tetto e dei vani accessori sottostanti ma anche il restauro delle mura cittadine che costituiscono parte del perimetro dell’edificio, la manutenzione della facciata, il recupero e il restauro degli affreschi, si prosegue con un intervento per il superamento delle barriere architettoniche sul Parterre, un luogo che ricopre un valore identitario importante per il territorio e la comunità pistoiese».
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36