Descrizione
Nell’ambito del calendario di eventi organizzati, per tutto il mese di marzo, dagli assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Pistoia per celebrare la Giornata internazionale della donna, mercoledì 20 marzo, alle 17 nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio si terrà la conferenza di Alessandra Chirimischi Fili, filati e raccontati: la penna di Gianna Manzini negli atelier dell’alta moda. Nell’occasione saranno presentati alcuni abiti della Scuola Atelier Romina Valentini.
Il titolo dell’incontro ha l’ambizione di offrire una lettura più intensa e completa della moda attraverso un diverso approccio agli scritti di Gianna Manzini. Alternativa, infatti, fu la narrazione che l’autrice offrì quando, per circa venti anni, fu corrispondente di moda. I suoi fili di parole si intrecciarono nei tessuti rappresentati dagli articoli delle sue rubriche, dai quali proponeva una lettura di taglio socio-culturale al mondo degli atelier.
Il libro La moda di Vanessa di Gianna Manzini, curato da Nicoletta Campanella per Sellerio Editore nel 2003, è diventato dunque il pretesto per parlare della moda come strumento che interpreta atteggiamenti sociali che prendono la forma di abiti, accessori, oggetti distintivi di status.
Alessandra Chirimischi è una giornalista freelance che collabora con La Nazione e con ThedotCultura.it occupandosi di temi legati a cultura e società. L’interesse per Gianna Manzini è nato da quando ha iniziato a riscoprire Pistoia, dove è tornata in pianta stabile nel 2008, dopo essere stata a lungo fuori città per consolidarsi professionalmente. Iscritta al registro nazionale AIF-Associazione Italiana Formatori e ad ANS-Associazione Nazionale Sociologi, Alessandra Chirimischi si occupa di formazione dedicandosi in particolare alla valorizzazione di temi legati alla cultura ambientale e alla salute.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni chiamare la Biblioteca San Giorgio al numero 0573 371600 oppure scrivere alla mail: sangiorgio@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35