Descrizione
Nel mese di aprile lo Spazio Incontri L’Angolo ospiterà Stabile come un albero, flessibile come un bambù, in pace come un cielo limpido, un percorso di presenza mentale e meditazione che arricchisce il calendario mensile del centro di socializzazione di via Capitini in località Fornaci, interamente dedicato alla terza età.
L’iniziativa si svolgerà in quattro incontri nei martedì pomeriggio del 9, 16, 23 e 30 aprile, alle 16, sotto la guida di Leonardo Maraviglia, arteterapeuta con esperienza ventennale in seminari e corsi di meditazione e acquarello per bambini e adulti.
L’obiettivo del percorso è fornire ai partecipanti strumenti concreti per una vita più serena, partendo da contenuti provenienti dagli insegnamenti dei Maestri Zen Thich Nhat Hanh e Mindfulness di Jon Kabat-Zinn.
L’approccio è esperienziale, caratterizzato dal facilitare attraverso uno spostamento dal pensare al sentire, un metodo didattico che mira a sviluppare consapevolezza, concentrazione e intuizioni attraverso pratiche sul corpo di ascolto e di rilassamento profondo.
In occasione di ciascun incontro sarà presentato un tema da mettere in pratica nel corso della settimana successiva. Il primo argomento trattato sarà Il corpo abitato – il respiro – fermarsi (Fretta e irrequietezza); il secondo Sensazioni - negative, positive, neutre; il terzo La mente. Funzioni di base - cosa ci dice la Neuroscienza. L’ appuntamento conclusivo avrà come tema Consapevolezza, Concentrazione e Visione Profonda (Intuizioni).
Ogni incontro, della durata di circa un’ora, si articolerà in diversi momenti: dopo un’introduzione teorica all’argomento del giorno, si passerà a esercizi pratici, al rilassamento, alla meditazione, concludendo con un momento di condivisione dell’esperienza effettuata con proposte per il lavoro a casa in preparazione dell’appuntamento successivo.
Il corso fa parte della programmazione di Socialmente, il progetto di socializzazione dedicato agli over 60 a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia e delle associazioni Auser Territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.p.d. Pistoia Aps e Arci Comitato Provinciale di Pistoia.
Le lezioni sono gratuite su prenotazione e prevedono un massimo di 20 partecipanti.Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 338 1792320 (Silvia).
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35