Descrizione
Ancora pochi giorni e verrà svelato il vincitore della nona edizione del premio letterario Giallo in provincia a cura dell’associazione Giallo Pistoia e della Biblioteca San Giorgio. Un appuntamento molto atteso dagli oltre cento scrittori di genere, rappresentativi di tutta Italia, che hanno inviato il proprio manoscritto alla giuria di esperti.
Il racconto vincitore, che verrà pubblicato da Mondadori, sarà annunciato durante la cerimonia di premiazione che si terrà al centro culturale Funaro sabato 13 aprile, alle 21.30.
Al premio letterario hanno partecipato racconti inediti, della lunghezza massima di 40.000 battute, di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana.
Scelti dalla giuria di lettori, i finalisti (riportati in ordine alfabetico) sono Franco Allegranzi di Villorba (TV) con Alice nella nebbia; Silvia Aonzo, in arte Silvia Alonso, di Milano con Monco assassino; Caterina Colica, in arte Katia Colica, di Reggio Calabria con Il rifugio dello scirocco; Alessio Di Lallo di Campobasso con La morte dell'onorevole; Maria Angela Maretti di Mirandola (MO) con La vita segreta dei miei vicini.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35