Descrizione
In occasione delle elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno, la Commissione Elettorale Comunale dà la possibilità di presentare l'autocandidatura per diventare scrutatore di seggio. Possono fare domanda coloro che sono residenti nel Comune di Pistoia e che, entro il 30 novembre scorso, hanno presentato istanza per essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore o che vi fossero già inseriti per effetto di precedenti istanze di iscrizione.
Gli interessati dovranno compilare e presentare la propria candidatura da lunedì 15 aprile a sabato 4 maggio. Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere trasmesso all’Ufficio Elettorale all’indirizzo di posta elettronica: commissionelettorale@comune.pistoia.it.
Verrà data priorità ai soggetti in stato di disoccupazione e studenti (condizioni che dovranno essere dichiarate nel modulo sotto la propria responsabilità), mentre il secondo criterio utilizzato sarà quello cronologico di presentazione delle domande.
Lo scrutatore nominato ha l’obbligo di assolvere l’incarico. Nel caso in cui, senza giustificato motivo, rifiuti di assumerlo, è soggetto alle sanzioni penali previste dalla legge e alla cancellazione dall’Albo; in caso di giustificato motivo può presentare ufficiale rinuncia all’incarico.
Lo scrutatore di seggio è considerato, per ogni effetto di legge, pubblico ufficiale durante l’esercizio delle sue funzioni.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35