Descrizione
Stamani in piazza San Francesco si è svolta la cerimonia commemorativa organizzata in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi.
All’iniziativa hanno partecipato il sindaco di Pistoia, il vice prefetto aggiunto Lorenzo Botti, un rappresentante della Provincia, il presidente del Centro Studi Donati e le autorità militari. Presenti anche gli studenti di alcuni istituti superiori pistoiesi.
Come segno di omaggio alle vittime e come gesto di vicinanza nei confronti dei loro familiari, sono state deposte corone di alloro nell’area monumentale denominata Memoria Storica, destinata dalla città di Pistoia alla memoria dello statista e dei cinque appartenenti alle Forze dell’ordine che componevano la sua scorta.
Quarantasei anni fa, il 9 maggio del 1978, il corpo senza vita dell’onorevole Aldo Moro fu ritrovato in via Caetani, a Roma. Il presidente della Democrazia cristiana, sequestrato il 16 marzo, era stato ucciso dai terroristi delle Brigate rosse.
Il Giorno della memoria per ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice, che ricorre in occasione dell’anniversario dell'uccisione di Aldo Moro, è stato istituito con la legge 4 maggio 2007, n. 56.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34