Descrizione
Nell’ambito della decima edizione di Infanzia e città, sono in programma per sabato 18 maggio due incontri sul tema della rassegna che quest’anno ruota intorno alla domanda Che cos’è un bambino?, tratta da un albo illustrato di Beatrice Alemagna.
Il primo appuntamento è in programma alle 10, nell’AreaBambini Gialla (via degli Armeni 5/a). Si tratta del laboratorio riservato agli adulti dal titolo Che cos’è un bambino, a cura di Silvia Vecchini, poeta e autrice di libri per bambini e ragazzi.
L’evento è gratuito e aperto fino a esaurimento dei posti; obbligatoria la prenotazione.
Nel pomeriggio, alle 17, al Giardino Volante (via degli Armeni 5/a) saranno presentati due libri: I bambini si rompono facilmente (Bompiani, 2023) di Silvia Vecchini e I bambini (Interno Poesia Editore, 2022) di Giovanna Zoboli. Saranno presenti le autrici in dialogo con Moira Sannipoli, professoressa associata in Didattica e Pedagogia speciale dell’Università degli Studi di Perugia.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni sugli eventi scrivere a infanziaecitta@comune.pistoia.it, telefono 0573 371818 (in orario 8-12.30).
La rassegna Infanzia e città è realizzata dai servizi Educativi del Comune di Pistoia in collaborazione con Teatri di Pistoia, il Centro per le famiglie, la Biblioteca San Giorgio e il Comitato Provinciale Unicef di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34