Descrizione
Al Palacarrara è in arrivo il nuovo parquet. Inizieranno, infatti, lunedì 29 luglio, i lavori di manutenzione straordinaria dell’area di gioco che prevedono la completa sostituzione della pavimentazione in legno. Si tratta di un importante intervento di adeguamento ai requisiti richiesti dalla Federazione, per un investimento di 150.000 euro, che garantisce il raggiungimento di elevati standard qualitativi, oltre a una migliore fruibilità del campo da gioco.
La nuova superficie, che ha un’estensione di 890 metri quadrati, consentirà anche di ottimizzare i livelli di prestazione che la pavimentazione sportiva deve garantire per la disputa delle competizioni di livello Gold (FIP) e Primo livello (FIBA).
Dopo lo smontaggio della pavimentazione attuale, l’intervento prevederà la realizzazione di una sotto-struttura livellata in travetti e la posa in opera del nuovo parquet in Acero Champion. In arrivo anche un nuovo telo di protezione da utilizzare come copri-pavimento per lo svolgimento di concerti, congressi e manifestazioni varie.
L’intervento, concordato con la società sportiva, sarà eseguito dalla Floor Service Srl di Cortona e si protrarrà per circa un mese.
«La manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sportivi, così come delle scuole, è fondamentale al fine della sicurezza e delle prestazioni delle discipline sportive – dichiara Alessandra Frosini, assessore ai lavori pubblici –. La pavimentazione del Palacarrara è stata realizzata nei primi anni Duemila e nel tempo è stata oggetto di alcuni interventi di manutenzione. A seguito dei sopralluoghi eseguiti nei mesi scorsi dai tecnici del servizio Lavori pubblici del Comune sono emerse alcune criticità, tra le quali l’usura, che verranno risolte definitivamente con la completa sostituzione del parquet.»
Nei giorni scorsi è stata affidata, poi, allo studio di ingegneria e progettazione D-Side Studio di Pistoia la progettazione esecutiva per il completamento dell’impianto di climatizzazione del Palacarrara. L’intervento, per un investimento totale di 895.000 euro e già inserito nel programma di interventi co-finanziati in Toscana dal Fondo di sviluppo e coesione per un importo di 700.000 euro, consentirà di integrare la climatizzazione invernale con un buon condizionamento estivo.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33