Descrizione
Questo pomeriggio, in occasione della festa di fine anno, i bambini e le bambine dell’asilo nido Il Faro, insieme alle loro famiglie, hanno inaugurato il giardino attiguo alla scuola, appena ampliato e riqualificato dall’ufficio Verde Pubblico. Un’area a verde che l’Amministrazione comunale ha voluto recuperare per destinarla ad attività didattiche e ricreative, utilizzando al meglio uno spazio fino a poco tempo fa inutilizzato. Si tratta di un intervento in linea con il progetto educativo portato avanti dal servizio Educazione e istruzione, che punta a valorizzare gli spazi esterni come luoghi di opportunità, crescita e benessere.
Il piano di riqualificazione ha visto, innanzitutto, la messa a dimora di piante ad alto fusto, così da creare zone d’ombra con le fronde di Querce e Liquidambar, e di alberi da frutto, tra i quali tre ciliegi, due nespoli, due sorbi, due loti e un cespuglio di mirtilli. Un piccolo frutteto per offrire ai più piccoli una opportunità formativa coinvolgente e diretta, toccando con mano il ciclo delle stagioni.
Rampicanti di Vite americana sono andati a decorare la nuova pergola, a sostituzione di quella precedente che è stata dismessa. Una ulteriore e accogliente zona di ombra, dunque, per ospitare i bambini e i loro giochi nelle belle giornate di sole. Rampicanti di Gelsomino coprono, poi, una piccola capanna che sarà da stimolo per nuove attività ludiche.
Ad accogliere i bambini nei momenti di riposo, ma anche di esplorazione, sono alcune sedute create con tronchi di albero. Questi fusti, infatti, sono stati trasformati in sedute per il giardino in via Santa Maria Maggiore grazie a un accurato lavoro di recupero del legname. Si è venuto a creare, dunque, un punto di sosta accogliente per i bambini, mantenendo un legame diretto con la vegetazione.
Le piante saranno irrigate da un nuovo impianto, mentre a servizio di coloro che usufruiscono dell’area è stato posizionato un fontanello.
Ampliato e riqualificato anche l’impianto di illuminazione. Sono stati, infatti, sostituiti i punti luci già presenti e installati di nuovi, così da coprire l’intera area a verde.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33