Descrizione
Giovedì 24 ottobre saranno ricordate le 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia avvenuto durante la Seconda guerra mondiale, il 24 ottobre 1943.
La cerimonia, a cura di Comune di Pistoia, Cudir e Associazione nazionale vittime civili di guerra, è prevista alle 11 nella piazzetta Giuseppe Camposampiero (già degli Umiliati) in San Vitale, dove sarà deposta una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda le vittime civili.
All'iniziativa parteciperanno il presidente dell’associazione nazionale vittime civili di guerra di Pistoia Luigi Masi, il presidente regionale dell'associazione vittime civili di guerra Aldo Ierardi e il sindaco Alessandro Tomasi.
Previsto un intervento musicale degli studenti del liceo Forteguerri di Pistoia.
Nel corso della cerimonia ai presenti verrà distribuito l’opuscolo Il bombardamento aereo di Pistoia del 24 ottobre 1943 – Testimonianze e ricordi raccolti nell’incontro tenutosi in Palazzo Comunale il 23 ottobre 1993. Agli studenti verranno consegnati anche gadget contro le bombe sui civili.
Seguirà la deposizione di una corona di alloro sotto la lapide in ricordo delle vittime civili cadute sotto il fuoco tedesco, i primi giorni del mese di settembre del 1944 a Villa Puccini di Scornio.
In caso di pioggia le corone saranno deposte in forma privata e la cerimonia si svolgerà nella sala Maggiore del Palazzo comunale.
Avvenimenti storici. Il 24 ottobre 1943 rappresenta una delle pagine più drammatiche della storia di Pistoia. L’incursione aerea da parte degli Alleati colse di sorpresa la città che, nei rapporti ufficiali della difesa, non risultava essere tra i principali obiettivi militari. L’attacco anglo-americano provocò una strage di 140 persone e il ferimento di altre 260, tra cui molti bambini, dei quali venti con meno di quindici anni. Moltissimi furono i fabbricati distrutti soprattutto nella zona centrale e sudorientale della città.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32