Salta al contenuto principale

Tra piccoli e grandi | Educazione 0-6

Centri educativi integrati 0 / 6 - Riflessioni e proposte

Data inizio :

16 ottobre 2025

Data fine:

16 ottobre 2025

Tra piccoli e grandi | Educazione 0-6
Municipium

Cos'è

La realizzazione di Poli per l’infanzia e di Centri 0/6, che aggregano uno o più Servizi educativi e Scuole dell’infanzia, anche a diversa gestione, costituisce una grande opportunità e una scelta strategica per lo sviluppo e la qualificazione del Sistema integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita fino ai sei anni.
Queste strutture rappresentano contesti privilegiati per sviluppare uno sguardo comune da parte di educatori, educatrici e insegnanti sulle competenze e le potenzialità dei bambini nell’arco evolutivo da 0 a 6 anni e mettere in campo pratiche educative condivise che
possano promuoverle e sostenerle tenendo conto dei bisogni e dei ritmi individuali di ciascuna bambina e di ciascun bambino.

Programma

ore 16.15 - Registrazione dei partecipanti
ore 16.30 - Introduzione di Federica Taddei, dirigente del Servizio Educazione e Istruzione
ore 16.45 - Educare nello 0/6
Laura Malavasi, pedagogista e formatrice
ore 17.15 - Il percorso di ricerca-azione tra “Piccoli” e “Grandi” presso il Centro educativo integrato zerosei La Margherita. Esiti e prospettive per il nuovo anno nelle strutture 0/6 del Comune di Pistoia.
Isabella Di Giandomenico e Mariacristina Picchio, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR
ore 18.00 - Le esperienze e le sperimentazioni nel sistema integrato a Pistoia
Clarissa Menici, coordinatrice pedagogica
L’esperienza del Centro educativo integrato zerosei La Margherita
Barbara Battistini, scuola dell’infanzia comunale La Margherita, Sabina Ludici nido d’infanzia comunale Città nel Bosco
Progettualità e attese della nuova sperimentazione del Polo per l’infanzia La Filastrocca
Alessandra Vezzosi scuola dell’infanzia comunale La Filastrocca, Claudia Cardelli nido d’infanzia Canta Carta - Intrecci Cooperativa Sociale
18.45 - Conclusioni

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione via mail all’indirizzo iniziativeinfanzia@comune.pistoia.it entro il 14 ottobre 2025

 

Municipium

A chi è rivolto

Esperti ed esperte del settore

Municipium

Date e orari

16 ott

16:00 - Inizio evento

16
ott

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito con iscrizione

Municipium

Luogo

Sala Maggiore - Palazzo Comunale

Piazza del Duomo, 1, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Servizio Educazione e Istruzione : 0573 371830

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot