Cos'è
La Rete 6x6 riunisce associazioni e comitati locali che si occupano di fare ricerca sul tema dell'elettrosmog e delle sue ripercussioni sulla salute e sull’ambiente e sostiene iniziative volte a sensibilizzare e informare la cittadinanza in collaborazione con personalità del mondo scientifico e della cultura. Le realtà che sono confluite nella Rete sono prive di conflitti di interessi, ovvero non hanno avuto negli ultimi dieci anni contratti di consulenza con l’industria delle telecomunicazioni.
Presenta e introduce Livio Giuliani, biofisico e già dirigente di ricerca ISPESL/INAIL
Intervengono: Tiziana Vigni, avvocata, e Patrizia Gentilini dell'Associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura
La Rete 6x6 si prefigge l'obiettivo di reintrodurre il valore di attenzione di 6 V/m tetto da non superare misurato per ogni intervallo di 6 minuti, come misura di cautela e si muove sulla base dei seguenti documenti
▶️ disturbi elencati nell’ Appello degli Scienziati per la Sicurezza Elettromagnetica, sottoscritto da ricercatori di tutto il mondo e inviato dalla Rete 6x6 al Governo
▶️ rischio cancerogeno emersa dallo studio dell’Istituto Ramazzini https://www.youtube.com/watch?v=oO_VTHDVBYA).
▶️ evidenze dei rischi riportate nella lettera della associazione internazionale ICBE-EMF, firmata da Ron Melnick, già direttore della ricerca sui campi elettromagnetici del National Toxicology Program degli Stati Uniti, a sostegno della lettera della Rete 6x6 alle Regioni
Il Manifesto della Rete e i documenti sopra menzionati sono scaricabili al link:https://www.attoprimo.org/manifesto-della-rete-6x6-obiettivi-e-strategie/
Sul canale youtube dell'Ass. AMICA (Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e Ambientale) è possibile vedere il video realizzato da Francesca Romana Orlando suui campi elettromagnetici dal titolo “Il Governo dà i numeri? La risposta giusta è 6x6!": https://www.youtube.com/watch?v=oO_VTHDVBYA
L'evento in Sala Maggiore sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del comune di Pistoia
https://www.facebook.com/comunepistoia
Per ulteriori infrmazioni: 1attoprimo@gmail.com | www.attoprimo.org
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
18 set
18
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 09:21