Palazzo Comunale

Al palazzo è attribuito comunemente il nome di palazzo di Giano in riferimento al podestà Giano della Bella.

Palazzo Comunale
Municipium

Descrizione

Il Palazzo Comunale, detto anche Palazzo di Giano o Palazzo degli Anziani, si affaccia su Piazza Duomo ed è dal XIII secolo uno dei simboli di Pistoia.

È la sede del governo cittadino e ospita numerosi spazi destinati a usi amministrativi, oltre ad accogliere il Museo Civico d’arte antica. Il nucleo più antico dell’edificio fu costruito a partire dal 1294 come residenza degli Anziani e del Gonfaloniere di Giustizia, magistrature che detenevano il potere esecutivo e poi il governo della città. Il palazzo venne ampliato durante la prima metà del Trecento con l’aggiunta del portico di facciata; un ulteriore ampliamento avvenne con la costruzione degli ambienti confinanti prospicienti la Ripa della Comunità, con innalzamento fino al secondo piano e ampliamento della quinta e ultima arcata della facciata (metà XIV secolo), acquisendo di fatto l'aspetto che tutt’oggi lo caratterizza.

Nuove ristrutturazioni interessarono l’edificio fra il XVI e il XVIII secolo, mentre la parte retrostante, con le due ali laterali e il corpo su via Pacini, risale al 1937-1938. Importanti restauri di consolidamento furono eseguiti tra il 1958 e il 1975.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

All'interno del Palazzo Comunale sono presenti due le sale adibite ad eventi e celebrazione dei matrimoni:

Municipium

Modalità d'accesso

Assenza di barriere architettoniche.

Ingresso gratuito.

Giorni e orari di apertura: contatta la struttura.

Municipium

Indirizzo

Piazza del Duomo, 1, 51100 Pistoia PT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot