Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (41)

Viaggio nella musica classica

Laboratorio di introduzione all'ascolto della musica classica

Associazione Teatrale Pistoiese

Centro di Produzione Teatrale

Biblioteca Fabroniana

Biblioteca di conservazione situata in piazza San Filippo 1 a Pistoia.

Biblioteca Forteguerriana

La Biblioteca comunale Forteguerriana è una biblioteca pubblica del comune di Pistoia, in Toscana,fondata nel 1473, a seguito di una donazione di Niccolò Forteguerri.

Biblioteca San Giorgio

La Biblioteca San Giorgio è la principale biblioteca pubblica del Comune di Pistoia. Per l’ampia articolazione degli spazi e dei servizi, è una delle maggiori biblioteche pubbliche della Toscana

C'è sempre un luogo che attende

I disegni acquerellati di Fiorenzo Gori

Casa-Studio Fernando Melani

La casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985).

Fortezza Di Santa Barbara

La fortezza Santa Barbara è un'antica fortificazione della città di Pistoia.

IN VISITA | Giacomo Balla

Appuntamento con In Visita, il progetto espositivo di Pistoia Musei con l'inaugurazione della mostra di alcune opere di Giacomo Balla

Incontro con l'artista Nico Fedi

Terzo incontro del ciclo "Arte & memoria: uno sguardo da vicino"

Istituto storico della Resistenza di Pistoia

L'istituto Storico della Provincia di Pistoia è un ente culturale, un archivio, una casa editrice e un’agenzia formativa riconosciuta dal Miur

La chiesa di San Pier Maggiore

Un osservatorio sull'arte a Pistoia tra Romanico e Barocco di Giacomo Guazzini

Museo Civico di Arte Antica

La prima e maggiore istituzione museale cittadina

Museo Del Ricamo

Custodisce ed espone una collezione di ricami, realizzati dal XVII al XX secolo, e gli strumenti e le tecniche di lavorazione della tradizionale arte del ricamo pistoiese

Museo Marino Marini

Il museo conserva 183 opere di Marino Marini (1901-1980).

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

Espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia.

Museo dello Spedale del Ceppo

Fondato secondo la tradizione nel 1277.

Palazzo Achilli a Gavinana

Palazzo Achilli è il punto informativo ed espositivo dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Palazzo Fabroni

Sede uffici pubblici comunali e spazio museale

Palazzo Montemagni

Sede uffici pubblici comunali

Pietro Leopoldo e l’età delle riforme

Pietro Leopoldo e l’età delle riforme. Un percorso fra i documenti della Biblioteca Forteguerriana

Requiem di Daniele Capecchi

Apertura della mostra di Daniele Capecchi

San Jacopo in Castellare

Una delle chiese più antiche di Pistoia, oggetto di un recente intervento di restauro conservativo grazie al quale è stata trasformata in un polo culturale di pregio.

Scuola di Musica e Danza T. Mabellini

Punto di riferimento per la formazione musicale e coreutica

Serate all'Osservatorio della montagna pistoiese

Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle

Seta, oro, argento. Paramenti liturgici dalle sacrestie pistoiesi

Conferenza di Paolo Peri, a cura del Touring Club Italiano

Siamo tutti...Nati per leggere!

Letture per bambini e bambine da 6 a 12 mesi e da 12 a 18 mesi

Storia e storie di Valdibrana

Uzzo, Valdibrana, l'antica rete viaria, la ricerca sul campo, aneddoti e curiosità...

Teatro Bolognini

Noto come Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Teatro Manzoni

Il primo nucleo del Teatro è datato al 1694.

Torre Di Catilina

Il luogo della costruzione della torre fu scelto in questo punto della proprietà dal Puccini perché si riteneva che proprio qui si fosse svolto lo scontro fra le truppe di Catilina e quelle romane.

Viaggio nella musica classica

Laboratorio di introduzione all'ascolto della musica classica

Villa Baldi Papini

Sede dei servizi educativi

Villa Benti

Ex Sede dei servizi sociali comunali

Villa di Scornio

Antica residenza della Famiglia Puccini, oggi sede della Scuola di Musica Mabellini

What a Wonderful World

Mostra del fotografo pistoiese Luca Bracali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot