Conferenza Zonale - Zona Pistoiese

documenti

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Ulteriori Informazioni

La Conferenza Zonale per l’educazione e l’istruzione dell’area pistoiese è composta da tutti i Sindaci o Assessori delegati dei Comuni di Abetone-Cutigliano, Agliana, Marliana, Montale, Pistoia, Quarrata, Sambuca, San Marcello Piteglio e Serravalle Pistoiese.

È l’organo politico della Zona che promuove e coordina interventi educativi unitari, tesi alla piena e completa realizzazione dei diritti della persona e ispirati ai principi del pieno e inviolabile rispetto della libertà e della dignità personale, della solidarietà, dell’eguaglianza di opportunità, della valorizzazione della differenza di genere, dell’integrazione delle diverse culture, garantendo il benessere psicofisico e lo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e sociali di ogni individuo.

Definisce le politiche e programma in maniera integrata ed unitaria gli interventi, coordinando ed armonizzando l’azione dei Comuni e unioni di Comuni che la compongono sulla base dei bisogni, delle caratteristiche, delle risorse e delle opportunità dell’intero territorio della Zona stessa; tale territorio costituisce ambito ottimale per le politiche locali di educazione e istruzione.

Si pone come obiettivi:

  • Assicurare la diffusione territoriale, la qualificazione e il costante miglioramento dell’offerta di attività e di servizi formativi
  • Favorire la possibilità di apprendere e sviluppare le conoscenze degli individui lungo l’intero arco della vita, garantendo l’esercizio delle libertà di scelta nella costruzione di percorsi lavorativi, professionali e imprenditoriali al fine di incrementare la capacità di inserimento e qualificare la permanenza nel mondo del lavoro
  • Sostenere lo sviluppo qualitativo dell’offerta di istruzione, pubblica e paritaria, contribuendo a rendere effettivo il diritto all’apprendimento per tutti, anche attraverso la flessibilità di percorsi
  • Favorire azioni di pari opportunità volte a migliorare l’accesso e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro con interventi specifici per sostenere l’occupazione femminile, ad eliminare le disparità nell’accesso al lavoro, favorendo i percorsi di carriera, e a conciliare la vita familiare con quella professionale

Le sue competenze sono quindi generali e trasversali e le sue funzioni si concretizzano in:

  • definire le politiche e indirizzi Nazionali, in coerenza con gli indirizzi Regionali;
  • programmare interventi integrati e unitari sulla base di bisogni, caratteristiche, risorse e opportunità dell’intero territorio Nazionale;
  • coordinare e armonizzare l’azione dei Comuni e unioni di Comuni;
  • organizzare il processo di governance locale;
  • dotarsi di un regolamento interno di funzionamento;
  • dotarsi dei necessari organismi tecnici permanenti zonali, di cui si avvale;
  • promuovere la partecipazione dei soggetti territoriali;
  • elaborare il Progetto Educativo Zonale – P.E.Z. – redatto in corrispondenza con gli indirizzi Regionali, approvarlo, sottoporlo alla Regione Toscana per le previste verifiche;
  • operare per integrare quanto più possibile la gestione degli interventi e delle risorse finanziarie, individuando i Comuni che sono soggetti proponenti delle misure all’interno del P.E.Z., tendendo progressivamente a concentrare su un unico soggetto responsabile e quindi su un unico formulario misura.

La sede della Conferenza Zonale per l’educazione e l’istruzione dell’area pistoiese è individuata nel Comune di Pistoia, Piazza del Duomo, 1 – Sala Consiliare.

Presidente della Conferenza Zonale dell’area pistoiese è individuata nella persona dell’Assessore Educazione e Formazione del Comune di Pistoia, Dott.ssa Benedetta Menichelli.

Referente Responsabile è la Dirigente dell’Ufficio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia, Dott.ssa Federica Taddei

La conferenza Zonale Pistoiese si è sempre espressa tramite atti formalizzati come Delibere, recanti tutti gli elementi essenziali quali numerazione, data, presenze, decisioni assunte, verbalizzazione, sottoscrizione ecc.

La Conferenza Zonale per l’Istruzione Pistoiese è stata istituita con D.C SocioSanitaria n. 6/2005 e con le delibere 1 e 2 del 2005 è stata approvata l’organizzazione del coordinamento tecnico/politico e il Regolamento del proprio funzionamento; con la Delibera n. 5 del 2017 il Regolamento della Conferenza Zonale. Il Comune di Pistoia da sempre svolge funzioni di coordinamento dei due organismi di coordinamento (educazione e scuola, infanzia). Tale organismo fornisce consulenza tecnico-pedagogica alla Conferenza Zonale per la programmazione e progettazione, garantisce il confronto e l’integrazione tra i diversi soggetti territoriali e tra l’ambito educativo e scolastico, promuove la costituzione di reti e la co-progettazione, tra scuole di diverso ordine e grado, mediante tavoli di lavoro tematici.

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot