Descrizione
A chi è rivolto
I soggetti che partecipano all’avviso pubblico dovranno essere in possesso di:
-
titolo abilitativo permanente per l'esercizio di tale attività su tutto il territorio nazionale, ai sensi degli articoli 68 e 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773, rilasciato dal Comune di residenza. Le attrezzature di spettacolo viaggiante proposte dovranno essere indicate nella licenza di esercizio del soggetto richiedente, come previsto dall’art. 4, comma 9 e 10 del D.M. 18/05/2007 e pertanto dovranno essere in dotazione alla ditta richiedente già al momento della presentazione della domanda;
-
iscrizione nel Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A., in qualità di esercente lo spettacolo viaggiante;
-
essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 11 e 131 dello stesso T.U.L.P.S., tale per cui nei confronti dei partecipanti non sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione ex art. 67 del D.Lgs.06/09/2011, n. 159 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonchè nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;
Descrizione
L’attività dello spettacolo viaggiante è disciplinata dalla Legge n. 337 del 18/03/1968 la quale prevede all’art. 9 che le Amministrazioni devono stabilire le aree disponibili per le installazioni dei circhi, delle attività di pubblico spettacolo viaggiante e dei parchi di divertimento in generale e che le modalità di concessione delle aree devono essere determinate con Regolamento deliberato dalle Amministrazioni Comunali.
Il Comune di Pistoia con Deliberazione di Giunta Comunale n. 246 del 13/10/2021 avente a oggetto “Aggiornamento dei criteri per l'assegnazione delle aree per l'installazione e l'esercizio dello spettacolo viaggiante ai sensi dell'art. 9 della Legge n. 337 del 18/03/1968” ha stabilito le aree destinate allo spettacolo viaggiante su tutto il territorio comunale.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28/03/2022 è stato approvato il “Regolamento delle attività di spettacolo viaggiante e concessione delle aree di esercizio per parchi divertimento, complessi e singole attrazioni, circhi e altre attività spettacolari”;
Con Determina Dirigenziale n. 206 del 03/02/2025 è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di una porzione di piazza Oplà finalizzata all’installazione di una media attrazione dello spettacolo viaggiante (tipologia autoscontro) per il periodo marzo-aprile 2025.
Come fare
Le domande di partecipazione dovranno pervenire al Comune di Pistoia dal 04 al 15 febbraio 2025, esclusivamente in modalità telematica tramite PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI UNA PORZIONE DI PIAZZA OPLA’ FINALIZZATA ALL’INSTALLAZIONE DI UNA MEDIA ATTRAZIONE DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE PER IL PERIODO MARZO-APRILE 2025.
Cosa serve
I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, completa di marca da bollo di Euro 16,00, compilata, a pena esclusione, in ogni sua parte utilizzando il modulo all’uopo predisposto (allegato 2) – parte integrante e sostanziale del presente avviso – sottoscritta in calce dall’istante e corredata dagli allegati ivi indicati:
-
offerta tecnica, in carta libera, firmata dal legale rappresentante, di cui al successivo articolo 6 contenente tutte le indicazioni ivi descritte (allegato 3);
-
eventuale dichiarazione dei soggetti di cui all’art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011 (soci, amministratori, ecc.) compilare l’allegato 4;
-
qualora l’attrazione sia gestita da soggetto delegato, compilare l’allegato 5;
-
una marca da bollo da € 16,00 (Euro sedici/00) da apporre sull’allegato 6 - Dichiarazione sostitutiva bollo;
-
procura speciale ai sensi dell’art. 1392 Codice Civile, se il soggetto che inoltra e/o firma digitalmente la domanda è diverso dal dichiarante (allegato 7);
-
copia di documento di identità in corso di validità del richiedente o di tutti coloro che hanno la rappresentanza legale, se trattasi di società, e dell’eventuale delegato alla gestione dell’attrazione. In caso di cittadino extracomunitario di permesso/carta di soggiorno;
-
fotografia a colori dell’attrazione.
Cosa si ottiene
La concessione dell’area per l’esercizio temporaneo dell’attività dello spettacolo viaggiante per la tipologia di attrazione oggetto nell’avviso pubblico approvato con Determina Dirigenziale n. 206 del 03/02/2025.
Tempi e scadenze
L’ufficio, dopo l’approvazione della graduatoria avvenuta con apposita Determinazione Dirigenziale, procede all’assegnazione di una porzione di Piazza Oplà.
L’area assegnata sarà comunicata al concessionario/gestore a mezzo PEC. Entro e non oltre 10 giorni dalla data di ricevimento della stessa l’interessato dovrà far pervenire al Comune di Pistoia, esclusivamente tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale – STAR accedendo al link: http://frontoffice.comune.pistoia.it, l’istanza, completa di marca da bollo di Euro 16,00, per il rilascio della concessione dell’area e la contestuale autorizzazione all'esercizio dell'attività dello spettacolo viaggiante ai sensi degli artt. 68 e 69 T.U.L.P.S.
Costi
Il concessionario/gestore è tenuto al rispetto degli obblighi di cui all’art. 16 del Regolamento comunale delle attività dello spettacolo viaggiante tra cui:
-
versamento alla tesoreria comunale di una cauzione provvisoria in misura proporzionale alla tipologia di attrazione posseduta (art 14 del Regolamento) e di un deposito cauzionale commisurato alla superficie oggetto di concessione (art. 15 del Regolamento);
-
pagamento del canone unico patrimoniale e di altri tributi locali relativi al periodo di effettiva occupazione (compreso il montaggio e lo smontaggio) e nel rispetto degli specifici vigenti Regolamenti comunali.
-
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 16:22