Descrizione
Sul sito della Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023) sono stati pubblicati i moduli per la ricognizione dei danni provocati dagli eventi alluvionali dei primi di novembre. Realizzati dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, i moduli sono di due tipi: quelli per i privati (modello B1) e quelli per le attività economiche e produttive (modello C1).
Una volta compilati, i moduli andranno caricati sulla procedura online della Regione Toscana che per i privati sarà operativa nel corso della prossima settimana, mentre è in fase di attivazione per le attività economiche e produttive.
Per compilare correttamente i modelli B1 (privati) e C1 (attività economiche e produttive) la Regione ha predisposto una pagina di note esplicative nella sezione FAQ (che si trova nell’indice a sinistra della pagina del sito della Regione dedicata all’emergenza).
Nei moduli predisposti sono richieste numerose informazioni sui danni subiti. Per questo motivo, è importante aver tenuto traccia di quanto avvenuto attraverso scontrini e fatture delle spese sostenute e foto.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48