Descrizione
Sabato 22 novembre si accende la magia del Natale in piazza del Duomo e in città con la tradizionale accensione del grande albero di Natale che dà il via agli eventi di Pistoia Città del Natale.
Alle ore 16.30
Coro dei Grilli Cantanti
Coro Insieme In...Canto dell'Istituto Leonardo Da Vinci
Coro polifonico Cino da Pistoia
A seguire, concerto dei Vocal Blue Trains e spettacoli itineranti con Cosplayers
Alle ore 17.30
Accensione dell’albero e delle luminarie accompagnata dal videomapping
Il programma di eventi prende il via dal 22 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026 e trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico diffuso di musica, spettacoli e animazioni. L’edizione 2025 nasce dal successo del format sperimentato negli anni precedenti, confermando le attività più amate e introducendo nuove performance per valorizzare il tessuto urbano e commerciale della città, al fine di rendere unica e speciale l’atmosfera natalizia. Tra concerti gospel, soul e blues, marching band, magia, teatro di strada e iniziative per bambini, la città si animerà di oltre 40 appuntamenti gratuiti pensati per cittadini e visitatori di tutte le età. L’obiettivo è di valorizzare il centro storico durante il periodo delle festività, rafforzare il legame con la tradizione musicale e artistica e favorire la partecipazione delle famiglie, dei commercianti e dei visitatori creando un’atmosfera accogliente e magica.
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 22 novembre in Piazza del Duomo, con la tradizionale accensione dell’albero di Natale alle 17.30, seguita dal concerto dei Vocal Blue Trains e da spettacoli itineranti e cosplayers, oltre alle attrazioni che saranno permanenti come il Villaggio di Babbo Natale presso il Palazzo Comunale, le proiezioni in Piazza Duomo, il mercatino di Natale in Piazza Spirito Santo nel fine settimana e festivi, la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza San Francesco e la giostra storica per bambini, offrendo così momenti di intrattenimento e socialità per tutte le età.
Il calendario proseguirà con artisti come Magic Goldman, Edoardo Nardin, Blues Sisters, Wanna Gonna Street Band, I Briganti del Folk, fino al concerto di Irene Fornaciari la vigilia di Natale e la discesa della Befana dal campanile di San Zeno il 6 gennaio 2026.
“Pistoia Città del Natale” è promosso dal Comune di Pistoia con il supporto di Toscana Energia Main Sponsor, Conad Nord Ovest, Giorgio Tesi Group e Naturart Village come green partner, Estra, Publiacqua e la collaborazione di Teatri di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 15:12
