Salta al contenuto principale

Parcheggio del cimitero Principale, completata la zona sud Lavori sospesi per la commemorazione dei defunti e ripresa a metà novembre

Viabilità interna organizzata a senso unico antiorario, con ingresso dall’area sud, da via dei Campisanti, e uscita dal lato nord

Data :

15 ottobre 2025

Parcheggio del cimitero Principale, completata la zona sud  Lavori sospesi per la commemorazione dei defunti e ripresa a metà novembre
Municipium

Descrizione

Avanza il percorso di riqualificazione del parcheggio del cimitero di via dei Campisanti, un intervento che punta a migliorare funzionalità e decoro dell’area. È in fase di completamento la sistemazione della zona sud, confinante con il cimitero della Misericordia, riaperta al pubblico dopo i primi lavori. Gli interventi proseguiranno, poi, nella parte nord dopo la pausa prevista in occasione della commemorazione dei defunti. L’opera si inserisce nel più ampio progetto “San Lorenzo si rigenera”, che mira a riqualificare l’intero comparto, restituendo alla città spazi più ordinati, sicuri e accessibili.

Allo stato attuale, e quindi anche nel fine settimana del 2 novembre, il parcheggio resterà aperto per agevolare l’afflusso dei cittadini diretti al cimitero per fare visita ai propri cari. La viabilità interna sarà organizzata a senso unico antiorario, con ingresso dall’area sud da via dei Campisanti, recentemente riqualificata, e uscita dal lato nord.

Nell’area a sud, appunto quella più vicina al cimitero della Misericordia, è stata sistemata la nuova rete fognaria e sostituita la pavimentazione con nuovi autobloccanti e riasfaltatura. In corso anche la riqualificazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica, previsto su tutte le aree, per un totale di 4.300 metri quadrati.

Da metà novembre l’intervento proseguirà nella parte nord del parcheggio, dove, analogamente a quanto già realizzato nella zona sud, sarà completamente rinnovata la pavimentazione con nuovi autobloccanti e riasfaltatura. Prima di queste opere è prevista la realizzazione della nuova rete fognaria per la raccolta delle acque meteoriche, così da migliorare il drenaggio e la funzionalità complessiva dell’area.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione, nel piazzale esterno che precede l’area di sosta, di un tratto di pista ciclabile collegato alla Ciclovia del Sole, una nuova fermata dell’autobus e corsie di accesso e uscita più funzionali, in un’ottica di miglioramento della mobilità complessiva.

I lavori, eseguiti dalla Quarrata Scavi Due srl di Quarrata, hanno un valore complessivo di 601.081 euro, finanziati per 396.285 euro dall’Amministrazione comunale e per 204.796 euro da fondi PNRR, nell’ambito del progetto “San Lorenzo si rigenera”.

L’intervento consentirà di riqualificare un’area strategica che, terminati i lavori, assumerà le caratteristiche di un vero e proprio parcheggio scambiatore, grazie al collegamento con la pista ciclabile e alla presenza della fermata dell’autobus. Si tratta di un tassello importante nel più ampio programma di rigenerazione urbana che sta interessando diversi punti della città.

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 14:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot