Accesso e Iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico

Importante: dal 1 al 10 marzo 2025 è possibile presentare iscrizione per l’a.s. 2024-2025

Data :

15 novembre 2024

Accesso e Iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico
Municipium

Descrizione

A chi è rivolto

È rivolto agli studenti residenti nel Comune di Pistoia che frequentano le Scuole dell’infanzia comunali, statali e primarie del territorio pistoiese. 

Descrizione

Il servizio di Trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti nel Comune di Pistoia che frequentano le Scuole dell’infanzia comunali, statali e primarie del territorio pistoiese.

Gli studenti con certificazione ai sensi della L.104/92, residenti nel Comune di Pistoia, hanno diritto al servizio indipendentemente dall’indirizzo di residenza e dalla scuola frequentata e possono avere il trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I° e II° purché situate nel territorio della Provincia di Pistoia.

Il servizio di Trasporto scolastico non è previsto per tutti i plessi scolastici di Pistoia pertanto per capire se se ne può o meno fruire, si consiglia di consultare gli stradari per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria rintracciabili ai seguenti link clicca qui:

Consultando lo stradario si può verificare se si ha diritto o meno al servizio di Trasporto scolastico ordinario e per quale scuola; quest’ultima è quella indicata in corrispondenza dell’indirizzo di residenza dello studente e che è l’unica per la quale si può avere il servizio.

Il Dirigente del servizio, all’esito delle iscrizioni degli aventi diritto che hanno la priorità, cioè dopo il 15 luglio, può valutare ed accogliere le richieste degli studenti che non hanno diritto al servizio cosiddetto “porta a porta” e che rientrano nelle categorie indicate di seguito:

  • richiedente il servizio che frequenta la scuola di zona, ma che non ha diritto al trasporto in base allo stradario;
  • richiedente il servizio che frequenta una scuola dell'infanzia situata nella zona collinare o nella montagna pistoiese (Villa di Baggio - La Favola, La Margherita, Lo Scoiattolo, Cignano, Valdibrana, Campiglio, San Felice), anche nel caso in cui la scuola scelta non sia quella di zona in base allo stradario del servizio;

Nei casi indicati al punto A e B sarà possibile accogliere la richiesta di iscrizione al servizio solo ed esclusivamente se:

  • residuino posti disponibili sui mezzi di trasporto;
  • il servizio erogato al richiedente non costituisca un maggiore onere per il Comune, ma solo una maggiore entrata finanziaria;
  • l’accoglimento della domanda non leda i diritti degli aventi diritto. 

Gli studenti indicati al punto A e B possono fruire del servizio solo se accettano:

  •  di salire e scendere sullo scuolabus ad un punto di raccolta (qualora esistente e/o istituibile se esistono i presupposti) o ad un indirizzo dove già sale e scende un altro fruitore del servizio di Trasporto scolastico ordinario in modo da non modificare né il percorso né i tempi di percorrenza del mezzo che svolge il servizio;
  • che il servizio fornito possa essere revocato in qualsiasi momento dell’anno scolastico se sopravvenga la richiesta di iscrizione di uno studente avente diritto in base allo stradario del servizio e se i posti sullo scuolabus siano esauriti.

Studenti residenti nel Comune di San Marcello/Piteglio che frequentano una scuola situata nel Comune di Pistoia

Anche gli studenti residenti nel Comune di San Marcello/Piteglio che frequentano una scuola situata nel territorio del Comune di Pistoia possono fruire del servizio di Trasporto scolastico gestito dal Comune di Pistoia. Questi studenti, non hanno diritto al cosiddetto servizio “porta a porta”, ma possono fruire dello scuolabus se accettano di salire e scendere da un punto di raccolta o civico diverso da quello di residenza come gli studenti indicati precedentemente ai punti A e B.

Per maggiori dettagli si rimanda a quanto precisato nell’art. 9 delle Linee Guida.

 Approfondimenti                     

Come fare

Per richiedere il servizio Trasporto scolastico è necessario iscriversi  attraverso il portale dedicato cui si accede attraverso il seguente https://www.cnppistoia.it/

 A partire dal 1 al 10 Marzo 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione al servizio per il corrente anno scolastico 2024-2025 secondo quanto disposto dalle Linee Guida 2024-2025.

Per problemi tecnici non è possibile presentare la domanda di iscrizione online ed è necessario compilare la domanda cartacea prendendo un appuntamento contattando il seguente recapito 0573 371818 oppure 0573 371840.

Mentre a partire dal 15.03.2025 fino al 15.07.2025 sarà possibile iscriversi per l'anno scolastico 2025/2026 secondo quanto disposto dalle Linee Guida 2025-2026.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero 335 5788867 dedicato al supporto per i cittadini che vogliano effettuare l’iscrizione al servizio. Il numero è operativo dalle 9.30 alle 11.30 tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì. Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista nella domanda di iscrizione.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Al termine del procedimento di istruttoria verrà inviata al richiedente una risposta in merito all’accoglimento o rigetto dell’istanza di iscrizione al servizio. La comunicazione viene inviata all’indirizzo mail indicato da chi sottoscrive la domanda di iscrizione entro 30 giorni dalla chiusura del portale per le iscrizioni.

 Accedi al servizio

Accedi al servizio

Costi

La presentazione dell’istanza di iscrizione non prevede alcun costo.

Il servizio erogato ha un costo massimo mensile di euro 48,00 per il tragitto di andata e per quello di ritorno e fino ad un massimo di euro 40,00 per uno solo dei due.

È possibile richiedere agevolazioni tariffarie al momento della compilazione della domanda di iscrizione.

Le tariffe agevolate variano in base all’ISEE, ma vengono applicate solo se specificamente richieste.

Cosa serve

Per iscriversi al servizio occorre essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Documenti

Se colui che compila la domanda di iscrizione intende delegare delle persone diverse da se stesso a riprendere lo studente all’arrivo dello scuolabus è necessario, per la validità della delega, allegare il documento di identità del/i delegato/i in fase di compilazione della domanda di iscrizione; si può delegare fino ad un massimo di tre persone.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni a partire dal giorno di chiusura del portale per le iscrizioni.

Moduli da compilare e documenti da allegare

Condizioni di Servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Servizio Educazione e Istruzione

via dei Pappagalli, 29 – tel. 0573 371818/371822

serviziotrasportoscolastico@comune.pistoia.it

Municipium

Allegati

volantino Trasporto Scolastico 2024-2025

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Anti-Robot Verification
È necessario verificare che tu non sia un robot