Descrizione
Il calendario di eventi organizzato per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle Politiche culturali e alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, si apre sabato 18 novembre con una lettura teatrale.
Alle 17.30, nel Pantheon degli Uomini Illustri, in piazza San Francesco, dopo i saluti istituzionali di Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, è in programma Fermati e ascolta: Legger_Mente presenta Verbena, una lettura teatrale di un testo tratto dalla letteratura classica, per dire no alla violenza sulle donne.I lettori saranno Alessandro Lucarelli, Chiara Manzini, Stella Paci, Umberto Ponzio, Moreno Scoscini, Elena Soverchia. La regia è di Stella Paci, mentre l’accompagnamento musicale è di Quirino Trovato alla chitarra classica.
Il racconto al centro della rappresentazione teatrale sottolinea la furia di una violenza sessuale e l’amara testimonianza di come un gioco, possa trasformarsi in tragedia in cui tutti diventano le vittime dirette e indirette. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, diventa forte la necessità di fermarsi e ascoltare, per coltivare la cultura della non violenza e la purezza d’animo e di intenti.
L’evento è organizzato dalla Fondazione un Raggio di Luce Onlus con il gruppo teatrale Legger_Mente aps di Pistoia, in collaborazione con il servizio Cultura e Tradizioni, Turismo e Informatica del Comune di Pistoia.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48