Descrizione
In vista della presentazione delle candidature per le elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno, l’ufficio Elettorale del Comune di Pistoia nei prossimi giorni, da sabato 27 aprile a mercoledì 1 maggio, prevede aperture straordinarie per consentire il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali.
L’apertura ordinaria dell’ufficio di via Santa, 5 (primo piano) è da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 e giovedì anche dalle 15 alle 18.
Apertura straordinaria. Sabato 27 e domenica 28 aprile sarà aperto dalle 9 alle 12.30, lunedì 29 aprile dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio dalle 8 alle 20. In caso di chiusura del portone di ingresso, contattare telefonicamente l’ufficio Elettorale ai numeri 0573 371891, 371855 e 371844. Sull’entrata sarà affisso un cartello con tutte le informazioni utili.
Il proprio certificato di iscrizione alle liste elettorali, che può essere utilizzato per la presentazione di liste dei candidati, può anche essere scaricato gratuitamente dal sito web dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, ANPR, (www.anagrafenazionale.interno.it) accedendo con credenziali Spid, Cie, Cns o eIdas. Il servizio ANPR consente la visione dell'anteprima del documento e la possibilità di scaricarlo in formato pdf, riceverlo via email o tramite domicilio digitale. Per ottenere i certificati, nell’area riservata di ANPR è disponibile una guida al cittadino o è possibile richiedere assistenza all'indirizzo email assistenza.anpr.cittadini@sogei.it.
Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza. Per i cittadini italiani residenti nel territorio comunale, l'iscrizione nelle liste elettorali avviene di ufficio quando sono presenti i requisiti necessari per il godimento dei diritti politici (compimento della maggiore età, mancanza di cause ostative). Per chi ha la cittadinanza di un Paese dell'Unione europea ed è residente in Italia, l'iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, avviene sempre su richiesta dell'interessato.
Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale, sia politica che amministrativa, e deve essere allegato alla lista
dei candidati in sede di presentazione della stessa. Tale certificato è inoltre necessario in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum, di iniziativa legislativa popolare e di presentazione delle candidature alle elezioni amministrative e non è mai sostituibile con l'autocertificazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35