Descrizione
Continuano i controlli di polizia stradale della Polizia Municipale di Pistoia. Nella giornata di venerdì 16 giugno sono stati sorpresi due conducenti positivi all’alcolemia e un passeggero è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente.
Gli agenti di via Pertini, con l’ausilio del cane antidroga Yeti, hanno effettuato alcuni posti di controllo sul territorio comunale finalizzati al mantenimento della sicurezza stradale. In via Toscana è stato fermato un veicolo il cui conducente aveva un tasso alcolemico pari a 0,4 g/l. Per lui, poiché neo patentato, è scattata la sanzione di 168 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Durante il controllo, il cane antidroga della Municipale ha segnalato, poi, la presenza di sostanza stupefacente nell’auto. È emerso, così, che il passeggero era in possesso di un quantitativo di hashish per uso personale, pertanto è stato sanzionato amministrativamente, segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti e la sostanza è stata sottoposta a sequestro.
Sulla stessa via, nel tardo pomeriggio, il conducente di un’autovettura, superando i veicoli fermi al semaforo rosso all’altezza di Chiazzano, ha attraversato l’intersezione andando a urtare un altro veicolo. Al conducente, visibilmente in stato di ebbrezza alcolica, sono stati contestati verbali per un totale di 334 euro e 16 punti di decurtazione sulla patente; prevista, inoltre, la sospensione del titolo di guida da 1 a 3 mesi.
Da segnalare anche quattro conducenti sanzionati perché durante la guida facevano uso del cellulare (165 euro e 5 punti sulla patente) e un conducente che non faceva uso della cintura di sicurezza (83 euro e 5 punti sulla patente).
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49