Descrizione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l'ordinanza commissariale n.121 del 12-09-2025 recante l' "Approvazione delle prime disposizioni organizzative in riferimento alle procedure per la determinazione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili"
--------------------------------------------------------------------------------
In seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2023, è stata emanata una nuova ordinanza nazionale consultabile al seguente link:
https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/
Inoltre, al link di cui sopra, troverete tutti i moduli che servono per fare richiesta di contributo
L'ordinanza stabilisce come funzionano i contributi destinati ai cittadini e alle attività economiche che hanno subito danni.
In particolare:
• l’Allegato B dell’ordinanza spiega le regole per i contributi ai cittadini privati, cioè per le abitazioni e i beni mobili danneggiati;
• l’Allegato C riguarda invece i contributi destinati alle attività economiche e produttive.
Per i cittadini privati è importante sapere che:
• Per ottenere i contributi bisogna presentare domanda al proprio Comune, quello dove si trova l’immobile danneggiato.
• La domanda va presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale (ovvero entro il 07/11/2025).
Chi può presentare domanda:
- cittadini che hanno presentato il modello B1 (Contributo di Immediato Sostegno - presentato entro la scadenza definitiva del 09/02/2024) - anche coloro che hanno ricevuto esito di diniego.
Per presentare domanda:
- tramite pec a: comune.pistoia@postacert.toscana.it
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
- consegna a mano tramite protocollazione in Comune
Termine ultimo per presentare la domanda:
7 Novembre 2025
Per informazioni più dettagliate rivolgersi a ufficio Protezione Civile alla mail protezionecivile@comune.pistoia.it oppure al 0573/371316 - 0573/371865
A cura di
Contenuti correlati
- Alluvioni 2023: al via dal 29 ottobre la presentazione delle domande di contributo per le attività economiche e produttive extra-agricole
- Viabilità, da mercoledì 11 giugno in un tratto di via Nuova di Campiglio divieto di transito e di sosta per lavori di messa in sicurezza di una frana
- Viabilità, chiuso un tratto di via di San Piero in Vincio
- Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore sabato 22 marzo dalle ore 7 a mezzanotte
- Allerta meteo, aggiornamento sulla chiusura delle strade
- Viabilità, dal 17 al 19 marzo divieto di transito e di sosta in un tratto di via Ciricea e Giuliani per lavori di messa in sicurezza di una frana
- Allerta meteo rossa per temporali forti e rischio idraulico e idrogeologico da venerdì 14 marzo ore 12 fino a sabato 15 marzo ore 14
- Aggiornamento del piano di Protezione Civile, per le osservazioni c’è tempo fino al 10 febbraio
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:23