Palazzo Montemagni: in corso il restauro della facciata su via del Presto

Previsto il restauro della parte alta del cornicione, la rimozione dell’intonaco ammalorato e la ricostruzione delle decorazioni

Data :

15 aprile 2025

Palazzo Montemagni: in corso il restauro della facciata su via del Presto
Municipium

Descrizione

Proseguono i lavori di restauro della facciata di Palazzo Montemagni su via del Presto. L’intervento rientra nel piano di manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà comunale. In particolare, si sta intervenendo sulle porzioni dell’edificio che si affacciano appunto su via del Presto, in considerazione dell’urgenza di ripristinare il cornicione e gli intonaci, eliminando così i rischi per la pubblica incolumità. Il quadro economico complessivo dell’opera ammonta a 210.000 euro, con interventi strutturali sugli architravi delle finestre e il rifacimento completo dell’intonaco su un tratto di facciata.

«L’intervento in corso – evidenzia l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini  è stato avviato in quanto il Palazzo Montemagni, che ospita gli uffici comunali, necessita da anni di manutenzione sia sugli intonaci che sugli infissi e sugli elementi decorativi come cornicioni, elementi lapidei e gronde. Abbiamo avviato i lavori partendo proprio dal cornicione, la cui messa in sicurezza rappresentava una priorità, intervenendo sulle parti maggiormente deteriorate con un’azione di consolidamento strutturale.»

L’intervento prevede il rinforzo e il restauro della parte alta del cornicione, con la rimozione dell’intonaco rovinato e la ricostruzione delle decorazioni con materiali adeguati. È prevista inoltre la sostituzione delle vecchie finestre in legno, ormai danneggiate, e la tinteggiatura finale delle facciate con pittura compatibile con i materiali originali.

La conclusione dei lavori è prevista per fine aprile. L’Amministrazione comunale conferma, dunque, l’impegno nella tutela del patrimonio storico e nella sicurezza urbana, proseguendo nella realizzazione di interventi puntuali e sostenibili, a beneficio dell’intera collettività.

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot