"Maya mi volli chiamare"

Autrice di ‘Pistoia artistica’, prima guida scritta da una donna, si distinse per il ruolo di coordinatrice della sezione scolastica della prima mostra organizzata per celebrare la neocostituita provincia di Pistoia, nel 1927: tutto il materiale prodotto

Data inizio :

13 febbraio 2025

Data fine:

16 maggio 2025

Municipium

Descrizione

 

Inaugurazione giovedì 13 febbraio ore 17.00 Sala  Gatteschi 

La mostra ripercorre le vicende biografiche e intellettuali della scrittrice pistoiese Maya – pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini (1884-1967) – all’interno del contesto storico, sociale e culturale degli anni Dieci, Venti e Trenta del Novecento, periodo di maggiore attività della scrittrice. L’ambito della narrativa al femminile e per l’infanzia sono quelli di maggiore notorietà per Maya; non meno importanti sono l’impegno nella pedagogia e nella didattica. Maya viene individuata come curatrice di una mostra didattica in occasione dell’esposizione provinciale del 1929; i quaderni che gli studenti delle scuole locali, in parte diretti dalle insegnanti, compilarono per valorizzare tradizioni, folklore e bellezze della comunità sono oggi conservati nel fondo "La scuola in mostra" della Biblioteca Forteguerriana. Maya fu inoltre autrice della prima guida artistica di Pistoia scritta da una donna.

La mostra resterà aperta fino a venerdì 16 maggio 2025 negli orari di apertura della biblioteca, con l’avvicendarsi di momenti di incontro e approfondimento: giovedì 6 marzo, alle 17, Giovanni Capecchi terrà la conferenza “Momenti e protagonisti della letteratura a Pistoia negli anni di Maya”. Giovedì 10 aprile, alle 17, Federico Ceccanti e Claudio Coppi ci condurranno un un percorso attraverso la botanica, una delle passioni di Maya. Infine, sabato 10 maggio, alle 17, il gruppo musicale Toscanto si esibirà con il canto di versi tratti dai quaderni de "La scuola in mostra".

Municipium

A chi è rivolto

cittadinanaza

Municipium

Date e orari

13 feb

17:00 - Inizio evento

16
mag

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Forteguerriana

Piazza della Sapienza, 5, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

bibliotecaforteguerriana@comune.pistoia.it : Biblioteca Forteguerriana

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025, 08:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot