Salta al contenuto principale

La meravigliosa storia del jazz per chi parte da zero

Corso per introdurre alla conoscenza della musica jazz attraverso l'ascolto

Data inizio :

23 settembre 2025

Data fine:

23 settembre 2025

La meravigliosa storia del jazz per chi parte da zero
Municipium

Cos'è

L'Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve” organizza un corso di due lezioni sul jazz e la sua storia che si terrà presso i locali della Fondazione Valore Lavoro in via Puccini, Pistoia

Primo incontro, martedì 23 settembre, del corso rivolto a tutti coloro che vogliono essere introdotti alla conoscenza della musica jazz attraverso ascolti di classici del genere e riferimenti alla storia jazz del ‘900.
Questa lezione farà una panoramica sugli stili, gli artisti, i brani più importanti del primo periodo, tra la fine dell' Ottocento e la pima metà del Novecento.

Il secondo incontro, martedì 30 settembre, con le stesse modalità del primo,  affronterà un periodo fondamentale dello sviluppo artistico di John Coltrane, segnato dalla formazione del suo celeberrimo “Classic Quartet” ( McCoy Tyner , piano; Jimmy Garrison, contrabasso, Elvin Jones, batteria)

Iscrizioni gratuite ma a numero chiuso, affrettatevi! Scorri per il programma e le INFO

Municipium

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Municipium

Date e orari

23 set

17:00 - Inizio evento

23
set

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Archivio Roberto Marini "Oltre il secolo breve"

Via Galleria Nazionale, 9, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Archivio Roberto Marini : info@armosb.org | 0573 766349

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot