Descrizione
Le diverse lingue delle minoranze, delle migrazioni, i dialetti regionali e locali sono lingue vive, ricchissime e complesse che accrescono il patrimonio culturale del nostro Paese. Ogni bambino e bambina ha diritto di crescere nel rispetto della propria lingua e cultura di provenienza e appartenenza.
In punta di lingua è un progetto in collaborazione fra il Comitato Provinciale UNICEF, la biblioteca San Giorgio e i genitori madrelingua i cui figli e figlie frequentano alcune scuole dell'infazia comunali. Per ogni appuntamento sono previste attività creative e di gioco.
In questa giornata saranno lette storie in lingua rumena e italiana. Per bambini e bambine a parire dai 4 anni. Massimo 15 partecipanti. Le attività sono gratuite ma necessaria la prenotazione scrivendo a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
A chi è rivolto
Per bambini e bambine, dai 4 anni. Massimo 15 partecipanti.
Date e orari
07 mag
07
mag
Costo
Gratuito con prenotazione scrivendo a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 18:50