Salta al contenuto principale

Farestoria Festival | Incontro di avvicinamento

Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell'Italia fascista (1923/1943)

Data inizio :

4 luglio 2025

Data fine:

4 luglio 2025

Farestoria Festival  | Incontro di avvicinamento
Municipium

Cos'è

Ultimo incontro di avvicinamento alla I° edizione di Farestoria Festival a cura di Istituto storico della Resistenza di Pistoia

Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell'Italia fascista (1923/1943)
"Il cinema è l'arma più forte" diceva Benito Mussolini al tempo in cui era il Duce dell'Italia fascista. Agli albori della società della comunicazione, il fascismo utilizzò la radio e il cinema come armi di propaganda, per costruire l'uomo nuovo fascista, un uomo guerriero, machista e destinato a dominare. E lo fece dedicando particolare attenzione alla generazione di giovani che stava crescendo sotto il regime, con i nuovi mezzi comunicativi che divennero strumenti delle organizzazioni giovanili del Regime.
Il fascismo inaugurò quindi un uso distorto dei mezzi di comunicazione, finalizzato a plasmare le coscienze, in una storia che arriva fino a noi.

Ne parlano:
Stefano Campagna, a partire dal suo libro
Francesca Tesi, Università di Bologna
Alfonso Venturini, Università di Firenze
Modera Francesca Perugi, ISRPT

 
𝙁𝙖𝙧𝙚𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 si terrà dal 7 all'11 luglio 2025 - https://www.istitutostoricoresistenza.it/
 
Municipium

A chi è rivolto

A tutte e tutti

Municipium

Date e orari

04 lug

18:00 - Inizio evento

04
lug

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Lo Spazio Pistoia | Libreria

Via Curtatone e Montanara, 20, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Istituto Storico della Resistenza Pistoia : ispresistenza@tiscali.it | 0573 359399

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot