Daniel Buren | Fare, Disfare, Rifare

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,

Data inizio :

8 marzo 2025

Data fine:

27 luglio 2025

Daniel Buren | Fare, Disfare, Rifare
Municipium

Descrizione

Fino al 27 luglio, Palazzo Buontalenti ospita la grande mostra di Daniel Buren dal titolo DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025, realizzata da Fondazione Pistoia Musei con il sostegno di Fondazione Caript e in collaborazione con Galleria Continua. L'esposizione esplora l’opera dell’artista francese nato a Boulogne-Billancourt nel 1938, con una selezione di opere pittoriche eseguite tra il 1965 e il 1967, due Cabane del 1985 e del 2000/2019, alcuni alto-rilievi e opere luminose recenti, disegni progettuali di lavori realizzati in Toscana e lavori appositamente creati/ricreati per Pistoia Musei. La mostra vuole indagare come Buren trasforma gli spazi architettonici attraverso l’uso delle forme, dei colori e dei materiali, creando un dialogo continuo e indissolubile tra arte e ambiente. Palazzo Buontalenti sarà il fulcro attorno cui ruoterà l’intera mostra, il percorso si estenderà poi in altre sedi di Pistoia Musei con nuovi lavori e si collegherà idealmente agli interventi che Daniel Buren ha realizzato nel territorio dagli anni Duemila.

Orari | Mercoledì-domenica ore 10:00-19:00 | Chiuso lunedì e martedì
Aperture straordinarie | Pasqua, Pasquetta, 22 e 25 aprile, 1° maggio, 2 e 3 giugno

 

Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

08 mar

16:00 - Inizio evento

27
lug

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Eventoa pagamento - Biglietteria 

Municipium

Luogo

Palazzo de’ Rossi

via de’ Rossi, 26, Pistoia

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot