Municipium
Descrizione
Il ciclo 𝐈 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐬𝐭𝐨𝐢𝐞𝐬𝐞 è dedicato a personaggi particolari che si sono distinti nelle arti o nella tecnica e che sono, molto spesso, sconosciuti al grande pubblico. Dopo Antonio Pacinotti, protagonista sarà 𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 (Pescia 1891 - Milano1966) inventore di due rivoluzionarie innovazioni. La prima è il 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐮𝐛𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐢𝐨 che porta il suo nome e che sostituì le precarie impalcature di legno all’epoca in uso nell’edilizia. L’altra invenzione è il celebre scooter 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 che ebbe un enorme successo e divenne il simbolo della libertà di movimento per intere generazioni di giovani dopo la Seconda Guerra mondiale. Innocenti fu, prima che imprenditore, un anticipatore dei tempi capace di cogliere i bisogni di un’Italia che ripartiva dopo la guerra con l'obiettivo di costruire oggetti che migliorassero la vita quotidiana con soluzioni pratiche, solide, popolari.
Racconta la storia di uno degli industriali più geniali del Novecento Roberto Agnoletti introdotto da Giulio Masotti presidente della Fondazione Jorio Vaverelli
Per ulteriori informazioni: info@fondazionevivarelli.it
Municipium
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Municipium
Date e orari
09 mag
09
mag
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Fondazione Jorio Vivarelli : 0573. 477423 (h.15/18)
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 18:09