Festa delle Associazioni della Montagna pistoiese 2025

Il mondo del volontariato e del Terzo Settore si ritrova, si presenta e racconta il proprio impegno civile, culturale e solidale

Data inizio :

10 maggio 2025

Data fine:

11 maggio 2025

Festa delle Associazioni della Montagna pistoiese 2025
Municipium

Descrizione

Seconda edizione della Festa delle Associazioni. Il mondo del volontariato e del Terzo Settore si ritrova, si presenta e racconta alla Comunità il proprio impegno civile, culturale e solidale presso il Consorzio M.O.T.O.R.E, via Caterina Bueno, (e zone adiacenti) a Campo Tizzoro 
Programma

Sabato 10 maggio, dalle ore 15.00 
CONVEGNO TERZO SETTORE
Confronto sul ruolo fondamentale del Terzo Settore nello sviluppo locale, sulle opportunità e sulla valutazione di impatto.
Saluti istituzionali
Sindaci della Montagna pistoiese, presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, presidente di Fondazione CARIPT, Luca Gori
Interventi
Francesca Ciaravino, Regione Toscana - L'importanza della rete dei Sistemi Museali
Marina Lauri, presidente GAL MontagnAppennino - La nuova programmazione Leader: il ruolo degli ETS nelle politiche di sviluppo locale
Paola Ballini, ANCI Toscana - Lo "Sportello Più Risorse per lo Sviluppo", strumento a disposizione dell’Appennino Pistoiese
Matteo Pepe, vicepresidente Delegazione Cesvot di Pistoia - Cesvot: servizi e opportunità per il Terzo Settore
Antonio Marrese e Carlotta Fedi, notai - Il RUNTS e gli adeguamenti statutari degli enti del Terzo Settore
Clara Benfante, dottoranda Università di Parma - La valutazione di impatto e il ruolo nella cultura
Giulia Barbieri, consulente di fundraising e comunicazione sociale - Fundraising: coltivare fiducia, costruire comunità, generare impatto

Domenica 11 maggio, dalle ore 10.00 alle 19.00
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI
Giornata interamente dedicata alle 66 Associazioni che hanno deciso di partecipare a questa grande festa. Presenti Pro Loco, gruppi di volontariato, associazioni culturali, sportive, sociali e ambientali: una vera e propria mappa del fare, della passione e dell’impegno sul nostro territorio.
Ci saranno tante attività per grandi e piccini: laboratori creativi, culinari, di ricamo, musicali, giochi, danze, musica dal vivo, antichi mestieri, passeggiate, osservazione del sole con il telescopio, selezione della bugia, educazione alla prevenzione e alla sicurezza stradale e tanto altro!

Un’occasione per ricordare insieme che la Montagna è VITA 
Per Informazioni: Associazione Ecomuseo della Mntagna Pistoiese | ecomuseopt@gmail.com 

SCOPRI ANCORA DI PIU'

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

10 mag

15:00 - Inizio evento

11
mag

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Consorzio MO.TO.R.E

Via Caterina Bueno, 51028 Campo Tizzoro PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Associazione Ecomuseo della montagna P.se : 0573. 638025

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot