Descrizione
Lo storico "Premio Vallecorsi per l'opera teatrale" compie sessantuno anni nel 2025. Per questa occasione l'associazione Amici del Vallecorsi per il Teatro ha organizzato ed allestito una mostra fotografica che ripercorre, attraverso le immagini e documenti vari, la storia di questo prestigioso e raffinato premio che ha visto passare dalla città, nel tempo, i più grandi registi, le attrici e gli attori conosciuti e apprezzati in Italia e a livello internazionale. Vere e proprie icone: tra questi Giuseppe Patroni Griffi, Sandro Bolchi, Daniele Danza, Diego Fabbr, Tino Buazzelli, Glauco Mauri, Valeria Moriconi, Tino Carraro, Romolo Valli, Rossella Falk, Alberto Lionello, Eduardo De Filippo. Alla fine degli anni ’90 l’archivio del gruppo “Amici del Vallecorsi” venne affidato in deposito alla biblioteca Forteguerriana che lo inventariò completamente. Un patrimonio composto da corrispondenza, fotografie, giornali, manifesti e depliant, verbali delle varie edizioni del Premio e carte che documentano l’attività degli “Amici del Vallecorsi” e che adesso è possibile vedere. La mostra rappresenta un'occasione per capire e conoscere un pezzo della storia pistoiese che si intreccia attraverso la scena, la trama e la magia del palco a quella, anche, del Paese.
A cura dell'Associazione Amici del Vallecorsi per il Teatro | Leggi di più
A chi è rivolto
Cittadinanza
Date e orari
14 apr
15
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 17:36