Descrizione
Dopo il successo del film Stabat Mater, l'Associazione Teatro Electra di Pistoia presenta il trailer di un nuovo progetto dal titolo Rosamaro. La violenza è un sasso che rotola velocemente, in prima assoluta a Pistoia.
Vincitore del bando della Fondazione Caript “Sviluppo e Cultura 2024”, il lavoro di Teatro Electra trae le mosse dal celebre dipinto Giuditta decapita Oloferne, nella magnifica versione del pittore Rocco Normanno. A questa storia il regista Giuseppe Tesi si è ispirato per indagare la violenza che affligge il nostro mondo, dando voce sia a coloro che quella violenza l’hanno subìta, sia a chi, al contrario, l’ha commessa, affrontando il tema attraverso uno sguardo completo, che mette una di fronte all'altra le diverse voci, le diverse paure.
Il 12 aprile l'iniziativa sarà replicata per le scuole in collaborazione con l'Ufficio sclastico provinciale. Gli appuntamenti dell‘11 e del 12 aprile rappresentano solo l'inizio di un percorso più lungo e articolato che vede la partecipazione di: Fondazione Caript, Società della Salute Pistoiese, Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia, Fondazione “Un Raggio di Luce”, Estra spa, Publiacqua, associazioni “Centro studi e trattamento" e "365GiorniAlFemminile", Regione Toscana, Comuni di Pistoia e Comune di Serravalle Pistoiese.
A chi è rivolto
cittadinanza
Date e orari
11 apr
12
apr
Costo
pagamento
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 09:36