Giacomo Guazzini: La chiesa di San Pier Maggiore

Un osservatorio sull'arte a Pistoia.

Data inizio :

1 marzo 2025

Data fine:

1 marzo 2025

Giacomo Guazzini: La chiesa di San Pier Maggiore
Municipium

Descrizione

Sabato 1 marzo 2025, alle ore 17.30, presso il Saloncino della Musica di palazzo de’Rossi a Pistoia, presentazione del libro La chiesa di San Pier Maggiore. Un osservatorio sull’arte a Pistoia tra Romanico e Barocco di Giacomo Guazzini. A cura dell’associazione Utopias.

Interverranno:

Guido Tigler, docente Università degli Studi di Firenze
Mauro Mussolin, docente Università Roma Tre
Alessandro Grassi, assegnista Scuola Normale Superiore di Pisa
Giacomo Guazzini, autore

Saranno presenti Luca Gori, presidente della Fondazione Caript, e Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia.

La chiesa di San Pier Maggiore, il chiostro ed il convento ad esso adiacente formano un complesso dell’ordine benedettino risalente all’VIII secolo. L’edificio fu fondato in epoca longobarda (748 d.C.), perciò la chiesa di S. Pier Maggiore è una delle più antiche di Pistoia; fu ampliata nel 1086 e nel 1124, assunse le forme attuali nel 1263.

Nel 700, a seguito delle soppressioni napoleoniche e della riforma di Gran duca Leopoldo, vennero sconsacrate molte chiese romaniche pistoiesi: la chiesa di San Pier Maggiore di Pistoia fu una di queste. Attualmente tutto il complesso è sede del liceo artistico “Petrocchi” e non è accessibile ai visitatori; rappresenta uno dei casi più affascinanti di architettura barocca di questa parte della Toscana.

 

Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

01 mar

17:30 - Inizio evento

01
mar

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo de’ Rossi

via de’ Rossi, 26, Pistoia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot