Salta al contenuto principale

Festeggiamenti iacopei | Giostra dell'Orso

Eventi dedicati a San Jacopo, patrono di Pistoia

Data inizio :

25 luglio 2025

Data fine:

25 luglio 2025

Festeggiamenti iacopei | Giostra dell'Orso
Municipium

Cos'è

La giornata del 25 luglio è interamente dedicata a San Jacopo, patrono di Pistoia. Culmina la sera nella Giostra dell'Orso, gara ippica fra i quattro rioni cittadini. La gara si svolge in tornate con tre cavalieri per ogni rione. Il cavaliere e il rione vincitori si aggiudicano il "palio" ovvero lo stendardo realizzato da un artista che, anticamente veniva chiamato  "pallio" ed era, in origine, un panno molto prezioso realizzato da maestranze con pietre e ornamenti in oro 

Programma della giornata

9.30 - Processione dei Ceri. I rappresentanti dei rioni e vari figuranti in abiti medievali sfilano da piazza San Francesco fino in piazza del Duomo
12.30 - Sala Maggiore del Palazzo comunale - Estrazione delle tornate per la Giostra dell'Orso
17.30 - Vespri nella Cattedrale di San Zeno
18.30 -  Corteggio storico, da Porta Lucchese fino in piazza Duomo
21.15 -  Giostra dell'Orso

I rioni sono caratterizzati da stemmi e colori diversi e fanno riferimento alle quattro porte storiche di ingresso alla cittàRione del Cervo Bianco (Porta Lucchese), bianco e verde,
Rione del Drago (Porta Carratica), rosso e verde
Rione del Leon d’Oro (Porta San Marco), giallo e rosso
Rione del Grifone (Porta al Borgo), bianco e rosso

In caso di maltempo, l’organizzazione potrà rinviare la manifestazione fino al terzo giorno successivo dalla data dell’evento. Dopodiché, la manifestazione sarà considerata annullata e sarà possibile richiedere il rimborso del biglietto
Il biglietto della Giostra dell’Orso sarà valido per l’accesso gratuito alla mostra di Daniel Buren al Palazzo Buontalenti dal 25 al 27 luglio

Sarà vietato l’ingresso in piazza agli animali e non sarà possibile introdurre nessun contenitore di vetro e lattina; le bottiglie di plastica potranno essere introdotte senza tappo

In occasione della festa patronale, dalle ore11 alle 19 si potranno visitare, gratuitamente, i Musei Civici (Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo e chiesa di San Jacopo in Castellare)

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

25 lug

09:00 - Inizio evento

25
lug

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Giostra dell'Orso: accesso con biglietto - https://www.comitatocittadinodipistoia.it/ 
Costo: € 15 posti a sedere | € 10 posti in piedi

I biglietti sono acquistabili fino al 25 luglio compreso presso la biglietteria di via Tomba di Catilina in orario 9/12 e 16/19;  martedì 22 e mercoledì 23 dalle 20.30 alle 23.30. Il 25 luglio la biglietteria rimarrà aperta anche dalle 20 alle 22, in via Roma.

È possibile acquistare i biglietti tramite email all’indirizzo info@comitatocittadinodipistoia.it  e pagare tramite IBAN (IT62V0306913830100000000706, codice SWIFT BCITITMMXXX). I biglietti potranno essere ritirati presso il desk di piazza Duomo fino al 25 luglio compreso, in orario 9/12 e 16/19

 

Municipium

Luogo

Piazza Duomo

Piazza del Duomo, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Comitato Cittadino di Pistoia : info@comitatocittadinodipistoia.it

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 17:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot