Cos'è
Il Campionato Italiano della Bugia, festeggia la 49° edizione, quest'anno dedicata al tema "La bugia va a scuola: racconti e immagini dal mondo dell’istruzione"
Programma - sabato 2 agosto





Programma - domenica 3 agosto
dalle 16.30, sfida tra i migliori raccontatori bugiardi
lezione magistrale dell’ospite principale di quest’anno, il livornese Dario Ballantini al quale verrà assegnata la laurea di bugiardo ad honorem
proclamazione dell’adulto e del bambino o bambina più bugiardi d’Italia.
ore 20.30 cena in piazza, prenotabile con le stesse modalità di quella della sera precedente
gran finale con lo spettacolo in piazzaLa manifestazione prevede anche una sezione grafica internazionale, oltre a quella italiana. I disegni di tutti saranno esposti lungo le vie del paese insieme a quelli della mostra personale di Marco De Angelis, vincitore dell’edizione 2024 da titolo “L’umanità e dintorni, appunti senza parole”
Per tutto il resto c’è www.labugia.it
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
02 ago
03
ago
Costo
Ingresso gratuito ad esclusione di eventuali cene
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 13:17