Descrizione
Il cammino della Porrettana vene raccontato seguendo la celebre ferrovia omonima che rappresenta il primo collegamento ferroviario tra il nord e centro Italia. Attraversando l’Appennino la Porrettana porta da Bologna a Pistoia, passando per Borgonuovo, Marzabotto, Riola, Porretta Terme, Biagioni Lagacci, Castagno, Piteccio. Tra natura e binari, si uniscono la passione per il trekking e per il mondo ferroviario: è possibile infatti alternare le camminate ai percorsi in treno, interamente o una tappa per volta poiché ogni tappa inizia e termina in una stazione della linea Porrettana. Il Cammino della Porrettana. Un percorso di Trekking in 7 tappe di Katia Laudicella (Artestampa, 2024) è una guida interattiva che propone anche una variante in 8 tappe, ricchissima di numerosi riferimenti e informazioni che spaziano dalla storia della costruzione ai dettagli sui pozzi di ventilazione e le gallerie idrauliche, alla bellezza e specificità del territorio, al ruolo storico e stregico di questa ferrovia nel '900. Tutto raccontato in chiave divulgativa per accontentare sia esperti che neofiti. Oltre all'autrice intervengono Barbara Gizzi e Andrea Ottanelli
A chi è rivolto
Per tutti e, in particolare, per gli amanti del trekking e delle ferrovie
Date e orari
05 apr
05
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 12:12