Cos'è
Per tutto il mese a partire da sabato 4, la Biblioteca San Giorgio, nella Saletta cinema della Mediateca, offre un laboratorio di ascolto di Introduzione alla musica classica, acura dell'associazione culturale Oltre Parmenide e in collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
Il laboratorio ha l'obiettivo di condurre i partecipanti ad un ascolto consapevole del repertorio di musica classica dalle origini fino alla musica contemporanea.
Nelle ultime lezioni sarà approfondita la comprensione della "sinfonia", intrattenendosi in particolare su due opere emblematiche.
Programma
◾Sabato 4 ottobre, appuntamento per offrire un panorama generale del vasto repertorio classico
◾Sabato 11 ottobre, incontro centrato sull’orchestra, con un approfondimento sugli strumenti e sulla loro storia. Parteciperà il violinista Sebastiano Menardi
◾Sabato 18 ottobre, sarà affrontata la Sinfonia, da Franz Joseph Haydn fino ai giorni nostri.
◾Sabato 25 ottobre, si metteranno a confronto due grandi protagonisti: Ludwig van Beethoven e Luciano Berio, attraverso l’analisi di due sinfonie
Tutti gli incontri si baseranno su spiegazioni e ascolti mirati con l'ausilio di materiale audio-visivo e testuale. Al termine del laboratorio verranno forniti suggerimenti discografici e bibliografici. Gli incontri sono condotti dai compositori Paolo Cipollini e Alessio Romeo. L'accesso è libero fino a esaurimento dei 20 posti disponibili
L’associazione culturale Oltre Parmenide, costituitasi nel 2023, ha come scopo principale la promozione musicale rivolta anche ai bambini. Promuove inoltre la formazione e lo sviluppo professionale di compositori ed esecutori. Opera soprattutto in provincia di Pistoia.
Ph: David Lusvardi da Un Splash free
A chi è rivolto
A tutti e tutte. Massimo 20 posti disponibili
Date e orari
25 ott
25
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:23